Remove the row
Column: 1
Column: 2
L’approccio tecnico dell’intonaco a cappotto, alternativo al sistema a lastre, quale soluzione efficace per la realizzazione dell’edificio passivo, trae credito e opportunità laddove sorgano difficoltà pratiche e applicative in grado di minare la progettata coibentazione termica. Lo strato di polvere anidra consente il rivestimento adeguato delle strutture aggettanti, degli imbotti di porte, finestre e balconi, dei cordoli e molto altro, senza ricorrere a tagli, rimodellamenti e accatastamenti non sempre perfetti. L’omogeneità stratigrafica dell’intera sezione per assenza di materiale interposto a comportamento termico diverso e il conservato comportamento igrometrico riducono i fenomeni di condensa e la proliferazione di funghi e muffe. Il comfort e la salubrità ambientale ne beneficiano restituendo una gradevole e ricercata abitabilità.