Il calcestruzzo è un materiale da costruzione, conglomerato artificiale, costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati fini e grossi (sabbia e ghiaia) e con l’aggiunta, secondo necessità, di additivi e/o aggiunte minerali che influenzano le caratteristiche fisiche o chimiche, nonché le prestazioni, del conglomerato sia fresco che indurito.
Il nostro calcestruzzo si ordina prescrivendo:
• La classe di esposizione ambientale.
• La classe di resistenza (resistenza caratteristica).
• La classe di consistenza (lavorabilità).
• Il diametro massimo dell’inerte.
inoltre per consentire una corretta programmazione delle cons
egne è opportuno prenotare per tempo:
• I volumi.
• I tempi di consegna (durata dell’impasto).
• La presenza di un mezzo di pompaggio.
• La presenza di un tecnico.
È bene ricordare che le norme di legge richiedono al progettista ed all’impresa di prescrivere e di
utilizzare calcestruzzi durevoli nel tempo. La norma europea UNI EN 206-1,in particolare, regola le specifiche, le prestazioni, la produzione e la conformità del calcestruzzo suddividendo le diverse situazioni ambientali in classi di esposizione.
Per ogni ambiente è stata data indicazione di una sigla (contrassegnata con la X), una resistenza caratteristica minima, un rapporto acqua/cemento massimo ed altre importanti caratteristiche.
La nostra azienda fornisce tutto il supporto necessario per ordinare correttamente calcestruzzi durevoli nel tempo.
Inoltre, Calcestruzzi Aquilaprem grazie ai laboratori interni, è in grado di progettare, produrre e fornire i conglomerati cementizi idonei a soddisfare i requisiti dei vari progetti, tra cui anche varie tipologie di calcestruzzi speciali (calcestruzzi leggeri strutturali e non strutturali, isolanti, impermeabili, drenanti, SCC autocompattanti, fibrorinforzati, calcestruzzi per pavimentazioni civili ed industriali e molti altri ancora).