Calcestruzzo a ritiro compensato, formulato con l’aggiunta di agenti espansivi
per ridurre l’insorgere di fenomeni di fessurazione dovuti alla naturale tendenza del
calcestruzzo alla contrazione volumetrica. Questo fenomeno compare sotto due forme in due
distinti momenti: come ritiro plastico nella fase iniziale di presa del calcestruzzo e come ritiro
idraulico nella prima settimana di indurimento. In entrambe queste fasi l’agente espansivo
riduce gli effetti di ritiro grazie alla sua capacità di aumentare il proprio volume e di espandere
la propria massa.
Campi di impiego:
Info sull'autore